PARCHI PROTETTI DELLA SICILIA
Le aree naturali protette della Sicilia comprendono cinque Parchi regionali che occupano una superficie di 185.824 ettari, pari al 7,2% del territorio della regione, e 72 riserve naturali regionali per una superficie complessiva di 85.181 ettari, pari al 3,3% della superficie regionale. Sono state istituite con la legge regionale n. 98 del 1981.
I parchi regionali sono:
- Parco dei Monti Sicani
- Parco delle Madonie
- Parco dei Nebrodi
- Parco dell'Etna
- Parco fluviale dell'Alcantara
La tutela delle aree di valenza ambientale finora istituite è di esclusiva competenza della Regione Siciliana, attraverso l'assessorato al Territorio e all'Ambiente. Tuttora non esistono nell'isola parchi e riserve naturali statali, anche se ai sensi della legge nazionale n. 222/2007, è stata prevista l'istituzione di 4 parchi nazionali (Parco delle Egadi e del litorale trapanese, Parco delle Eolie, Parco dell'Isola di Pantelleria e Parco degli Iblei).
fonte wiki
PARCHI PROTETTI DELLA SICILIA
Informazioni article by:
BED AND BREAKFAST BAOBAB, Piazza Armerina